
La Provincia dell’Aquila è la più estesa d’Abruzzo, coprendo circa la metà della superficie regionale, e, per le sue caratteristiche morfologiche, è definita area interna
“Siamo alla vigilia della riapertura delle scuole e anche quest’anno i dati ci consegnano un quadro preoccupante: circa 2.400 studenti in meno rispetto allo scorso
“L’appello a favore delle aree interne lanciato dai vescovi e dal presidente della Cei va non solo ascoltato ma messo in pratica. Ci auguriamo che
“Le notizie che giungono dai paesi della montagna e delle aree interne della provincia di Teramo purtroppo non sorprendono. Sindaci e abitanti sono di anno
“Siamo naturalmente lieti che la legge regionale sullo spopolamento abbia prodotto un qualche effetto, ma è evidente che c’è bisogno di ben altro, di politiche
“Ci prepariamo a vivere un lungo weekend all’insegna dello sport, della solidarietà, della formazione e della valorizzazione delle nostre splendide aree interne”, dichiara con entusiasmo
La montagna abruzzese si trova a un crocevia fondamentale, stretta tra la morsa dello spopolamento e l’urgenza di definire nuove strategie di sviluppo. Questa la
Una agricoltura che punta all’innovazione tecnica ma si fonda su valori tradizionali per rilanciare le zone interne in un sistema di welfare rurale virtuoso. E’
“Mentre Marsilio impone più tasse ai cittadini, taglia loro persino i servizi salva vita. Una barbarie istituzionale su cui è necessario intervenire, lo farò attraverso
LIKE