




































“Stiamo conducendo da mesi una battaglia per riequilibrare il Fondo sanitario nazionale, affinché tenga conto delle peculiarità delle aree interne e montane”. Lo ha dichiarato

Martedì 14 ottobre, alle ore 10:30, nella Sala “Sandro Spagnoli” (aula consiliare) del Palazzo dell’Emiciclo, si terrà la seduta congiunta della Prima Commissione “Bilancio, Affari

“Le aree interne e montane dell’Abruzzo non possono essere considerate come un problema o un fardello, ma come il vero cuore della regione. È fondamentale

“Occorre ripensare al futuro e all’intero territorio abruzzese. Il progetto di legge ‘Disciplina delle Cooperative di Comunità per il lavoro e la produzione’ è il

“Piena volontà di potenziare la postazione del 118 di Rocca di Mezzo da parte dell’Azienda”. Lo precisa la direzione della ASL 1 Abruzzo in merito

“L’intervento a sostegno della natalità e contrasto allo spopolamento nelle aree interne del territorio abruzzese, presentato come una vera e propria misura “bandiera” dal Presidente

La Provincia dell’Aquila è la più estesa d’Abruzzo, coprendo circa la metà della superficie regionale, e, per le sue caratteristiche morfologiche, è definita area interna

“Siamo alla vigilia della riapertura delle scuole e anche quest’anno i dati ci consegnano un quadro preoccupante: circa 2.400 studenti in meno rispetto allo scorso

“L’appello a favore delle aree interne lanciato dai vescovi e dal presidente della Cei va non solo ascoltato ma messo in pratica. Ci auguriamo che

“Le notizie che giungono dai paesi della montagna e delle aree interne della provincia di Teramo purtroppo non sorprendono. Sindaci e abitanti sono di anno
LIKE





