
Anticipare gli eventi sismici attraverso lo studio delle sorgenti e delle acque sotterranee: è questo il principale obiettivo del progetto promosso in Abruzzo dall’Istituto Nazionale
In occasione del 25esimo anniversario di ARTA Abruzzo, sono stati organizzati due eventi di rilevanza per celebrare i risultati raggiunti e per approfondire i temi
Un microscopio ottico di ultima generazione e un team di esperti micologi per indagare la relazione tra le caratteristiche uniche del territorio abruzzese e la
Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la prima settimana di agosto, l’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) ha riscontrato la
Percorsi di sensibilizzazione ambientale, formazione e laboratori sulle sponde del Foro, in provincia di Chieti, per studiare l’ecosistema fluviale ed osservare da vicino le attività
Il segreto della longevità degli abruzzesi? La colazione contadina dello “sdijuno”, ovvero il lauto pasto mattutino a base di prodotti tipici regionali, come pane, formaggio,
Sono tornati sotto il livello di guardia, in corrispondenza di due punti di prelievo su tre, i valori di ostreopsis ovata, la microalga potenzialmente tossica
LIKE