
Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani[1] presenti nel nostro Paese ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità. Se nel 2014 ne
La Camera di Commercio Chieti Pescara apre le candidature per le imprese artigiane abruzzesi interessate a partecipare ad Artigiano in Fiera, in programma a Milano
COMUNICATO STAMPA I cordoni del credito bancario continuano a restare ben cuciti per le micro imprese abruzzesi. Al 30 giugno scorso – dice lo studio realizzato da Aldo
“Ritengo quanto mai utile collocare tra le azioni di governo la rivitalizzazione dell’artigianato rivedendo e adeguando l’attuale legge regionale. L’Abruzzo deve pensare con lo sguardo
«Esprimiamo tutto il nostro più vivo apprezzamento per la decisione, annunciata ieri dall’assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo Tiziana Magnacca, di mettere in campo
«E’ positiva, e va per questo salutata con favore, la scelta della Giunta regionale e della titolare delle Attività produttive, Tiziana Magnacca di incrementare con
COMUNICATO STAMPA Via libera della Giunta regionale all’incremento delle risorse per l’avviso pubblico che prevede incentivi e ristori economici in favore di quelle imprese
I dati “shock” sull’andamento delle imprese artigiane in Abruzzo nel quinquennio 2018-2023 saranno al centro della conferenza stampa organizzata da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo.
Abruzzo sul gradino più basso, tra le regioni italiane, per andamento delle imprese artigiane nei primi sei del 2023: un primato negativo in cui spiccano
Per favorire l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili servono strumenti ad hoc per le piccole imprese. È quanto ha evidenziato CNA nel corso dell’audizione alla
LIKE