




































Relativamente alle notizie apparse sui social sul contact center per Covid-19 del Dipartimento di Prevenzione della Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, il Manager dell’Azienda Roberto

Telefonate di controllo mai arrivate da parte della Asl, tamponi da rifare, la quarantena e la paura di aver contagiato i propri cari. Una donna

“Nessuna chiusura di servizi ma solo una riorganizzazione in base alle singole attività dei punti Cup e dei carichi di lavoro degli operatori”. E’ quanto

“C’è una miccia accesa che rischia di far saltare il fragile funzionamento della ASL dell’Aquila, già provata dall’epidemia da Coronavirus: il focolaio di contagi alla


“L’ambulanza donata alla Asl, che ha necessitato di ingenti investimenti aziendali per assicurarne la piena operatività, viene regolarmente utilizzata dal servizio del 118 e dunque

Continuare ad assicurare, nell’area distrettuale dell’Aquila e in alcuni comuni del territorio peligno-sangrino, i servizi a domicilio per anziani non autosufficienti, disabili, minori e famiglie

Dal primo settembre, dopo lo stop imposto dall’emergenza coronavirus, ripartirà l’attività di screening in provincia di L’Aquila. Il servizio, coordinato dalla dr.ssa Alisia Macerola, ha

“La Asl1 deve potenziare personale e strumentazione per accelerare i tamponi”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini che ha inviato una lettera ai vertici della

Chirurgia dell’occhio ad alta tecnologia all’ospedale di L’Aquila. Alla Banca degli occhi-microchirurgia oculare, utilizzando una piattaforma laser innovativa, sono stati effettuati 4 trattamenti su pazienti
LIKE





