




































La situazione generale, relativa alla Casa Circondariale di Pescara, è sempre più preoccupante e seria. Lo afferma in una nota Giuseppe Merola, coordinatore regionale FP

“La stragrande maggioranza delle organizzazioni sindacali del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, rappresentativa del 95% del personale, ha registrato un’inaccettabile inerzia del Ministero della

“È un fatto di inaudita gravità, quanto accaduto nella Casa Circondariale di Frosinone. Un detenuto, in possesso di arma da fuoco, si è reso responsabile

Ennesimo allarme lanciato questa mattina, fisicamente di fronte la sede della Giunta regionale, dalle sigle sindacali Sappe, Osapp, Uil Pa, Uspp, Fns Cisl, Fsa Cnpp

La situazione è ormai seria e critica, negli Istituti Penitenziari abruzzesi vi è una carenza organica di 250 poliziotti penitenziari. A lanciare l’ennesimo allarme sono

“La situazione organica delle carceri abruzzesi e molisane è davvero preoccupante. C’è una vacanza organica di circa 250 poliziotti penitenziari che interessa tutti i ruoli”.

“Il 30 Aprile scadrà il mandato per gli operatori socio sanitari impiegati, in occasione dell’emergenza Covid e su volere della Protezione Civile, per dare man

Il Garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Gianmarco Cifaldi, ha avuto numerose interlocuzioni con l’Assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì per fare il punto della

“Seppur la stragrande maggioranza del personale penitenziario facente capo al comparto Funzioni Centrali si è vista somministrare la prima dose del vaccino assegnata, vale a

“Se dovessi dare un voto alla campagna vaccinale in atto negli istituti di pena aquilani non esiterei a dare un dieci e lode elevandola a
LIKE





