
Risparmio energetico e sobrietà nella gestione dello stesso palazzo arcivescovile, chiese che potranno forse a volte essere meno riscaldate ma è vietato ovviamente far restare
Dacci oggi il nostro pane quotidiano? Forse, ma non è poi più tanto sicuro. È il grido d’allarme lanciato dai panificatori artigianali abruzzesi, che il
Ammonta ad almeno 35 miliardi di euro l’ “eredità” che il nuovo Governo si troverà in dote. O meglio, l’importo che dovrebbe farsi carico entro
Queste parole sono del ministro dell’Economia, Daniele Franco, al Forum Ambrosetti. “E’ evidente – ha aggiunto – che stiamo trasferendo all’estero una parte del nostro
“Da parte nostra c’è l’appoggio alla proposta di Casartigiani, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti sulla distribuzione delle risorse annunciate e mai erogate dalla
“Con il caro energia che sta mettendo in ginocchio altre migliaia di micro imprese abruzzesi, molte di loro sono ancora in attesa dei fondi della
Il rientro dalle ferie sarà particolarmente amaro quest’anno, a causa degli aumenti di prezzi e tariffe che stanno per abbattersi sugli italiani e che determineranno
“Il presidente Massimiliano Fedriga, su richiesta mia e del presidente Marsilio, ha convocato una riunione della Conferenza delle Regioni per discutere di interventi a sostegno
“La grande preoccupazione del momento per famiglie, commercianti e imprese è senz’altro l’aumento delle bollette di luce e gas. Una preoccupazione grave, che si somma
Consapevole della complicatissima situazione dei mercati di materie prime ed energia, Hera ha deciso di estendere le forme di tutela alle famiglie in forte difficoltà
LIKE