
Arriva anche all’Aquila la Carovana per la Cittadinanza, un’iniziativa promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network, Italiani senza Cittadinanza e
“Lavoro, Uguaglianza, Giustizia Sociale, Solidarietà e Libertà sono i valori fondativi della nostra Costituzione, che dettano l’orientamento che politica e istituzioni dovrebbero seguire nel loro
Nella giornata di domani, 30 aprile, alle ore 16.00, si svolgerà presso l’Auditorium della CGIL, in via Saragat, un incontro pubblico, aperto a tutti e
Il Partito Democratico esprime il più profondo sdegno e una ferma condanna per la vile aggressione fisica e verbale subìta da un rappresentante sindacale della
“Mentre prosegue in sede istituzionale l’azione sindacale finalizzata a verificare la robustezza del piano industriale presentato presso il MIMIT dai rappresentanti di LFoundry a ottobre
“L’Esecutivo regionale ha annunciato, senza concertare, un aumento delle addizionali Irpef per cui, i cittadini abruzzesi, a fronte di una sanità che non li cura
“Premettiamo che, come è noto, la violenza domestica e di genere rappresenta la violazione più comune dei diritti umani in Europa e nel mondo. Senza
Nella giornata di ieri è pervenuta, infatti, al Presidente della Commissione di Vigilanza l’ennesima comunicazione dell’impossibilità a partecipare all’audizione fissata per il prossimo 6 marzo,
Riteniamo un gesto gravissimo l’ennesima pretesa di rinvio avanzata dal Direttore Generale della ASL1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Ferdinando Romano, della convocazione dinanzi alla Commissione di Vigilanza della Regione Abruzzo,
L’edilizia scolastica in provincia dell’Aquila, con particolare riferimento a Sulmona e alle scuole del capoluogo è al centro delle preoccupazioni della Flc Cgil. “Nello stesso
LIKE