Il 19 ottobre, il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha emesso un’ordinanza con la quale di dispone la “cattura ed eventuale abbattimento” dei cinghiali che dovessero
“Sconcerta che, oltre all’utilizzo di tecniche venatorie mai sperimentate per l’Abruzzo, si continui a considerare la caccia unico strumento di contenimento dei danni da cinghiale,
Una richiesta di intervento della Regione Abruzzo e del Parlamento “perché si argini quella che è divenuta un’emergenza per l’agricoltura, ma che ha avuto risvolti
Circa 500 agricoltori e allevatori di Coldiretti Abruzzo stanno protestando con bandiere e striscioni davanti a palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale all’Aquila, per dire
Centinaia di agricoltori provenienti da tutta la regione hanno protestato ieri mattina a Campobasso per chiedere alle istituzioni interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza cinghiali. Un
La riforma PAC (Politica Agricola Comune) per equiparare il settore Ovicaprino agli altri allevamenti; la riproposizione della modifica alla normativa Regionale (Modifica alla LR 25
“Come riportato dalle cronache di questi giorni, si registra l’invasione dei cinghiali nella Riserva del Borsacchio invasa con grave danno per gli agricoltori e per
Stamattina, nel corso della manifestazione, è stata consegnata nelle mani del vice della Giunta abruzzese, Emanuele Imprudente, una proposta di delibera di Giunta da Coldiretti
Flash mob con tanto di bandiere sventolanti gialle di Coldiretti Abruzzo, stamattina, di fronte alla sede del Consiglio regionale. Maxi manifestazione contro l’aumento spropositato della