




































Testimonial d’eccezione, giornalisti specializzati in tour alla scoperta delle bellezze del territorio, confronto con gli operatori del settore. Sono solo alcuni degli ingredienti dell’edizione 2025

Come sviluppare una forte capacità di resilienza di fronte ai cambiamenti climatici in corso? Come realizzare una cooperazione transfrontaliera tra Paesi diversi dell’area adriatico-ionica, tutti
Cordoglio per la scomparsa a Sulmona del professor Aldo Ronci, «studioso attento ed acuto dei problemi della nostra regione». Ad esprimerlo, a nome di tutto il

Un viaggio tra generazioni, testimoni di epoche diverse ma unite dalla stessa appartenenza: il “Sistema CNA”. Si chiude domani pomeriggio al teatro Marrucino di Chieti

COMUNICATO STAMPA I cordoni del credito bancario continuano a restare ben cuciti per le micro imprese abruzzesi. Al 30 giugno scorso – dice lo studio realizzato da Aldo

Quindici percorsi trasformati in altrettanti “pacchetti”, per far conoscere più da vicino l’offerta turistica di un Abruzzo a misura di chi ama aggiungere, alla parola

COMUNICATO STAMPA Un andamento senza particolari luci ed ombre della stagione in corso, con speranze di un lieve incremento futuro: anche se al momento

“Un’Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro”. E’ il testo dell’ampio programma messo a punto da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia in

C’è un’offerta ricettiva che integra quella alberghiera, ma può rafforzare l’offerta turistica complessiva della nostra regione proponendo un’idea nuova e diversa. Un’offerta legata alla vacanza

Rafforzare l’offerta turistica legata alla vacanza attiva e ai turismo esperienziale abruzzese anche attraverso una rete locale indipendente di Bed & Breakfast. E’ il senso
LIKE





