
Per le imprese abruzzesi è sempre più difficile accedere al credito bancario, e a soffrire di questa restrizione sono soprattutto le imprese più piccole. Tutto
“Il testo della legge approvata ieri all’unanimità, nella seduta del Consiglio regionale, che favorisce l’acquisizione da parte di enti e società controllati dalla Regione di
“Una buona iniziativa”, è il giudizio espresso dai rappresentanti delle tre principali sigle associative del settore edile d’Abruzzo Ance Confindustria, Aniem e Cna Costruzioni, all’indomani
Daniela Giangreco è la nuova presidente regionale di CNA Giovani Imprenditori Abruzzo. È stata eletta ieri mattina a Pescara nel corso di una riunione cui
Venti percorsi organizzati da dieci imprese. È l’offerta che CNA Turismo Abruzzo porterà all’attenzione delle centinaia di operatori internazionali presenti all’edizione 2023 del TTG Travel
“Adesso che è lo stesso presidente della società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo a certificare a mezzo stampa la progressiva riduzione dei contributi della Regione al
Torna a crescere l’export abruzzese. Nel primo semestre del 2023, dice uno studio realizzato per conto della CNA Abruzzo da Aldo Ronci su dati Istat
Abruzzo sul gradino più basso, tra le regioni italiane, per andamento delle imprese artigiane nei primi sei del 2023: un primato negativo in cui spiccano
Come applicare in modo efficace ed efficiente i principi e le prassi dell’economia circolare alla propria realtà aziendale? Come può incidere l’economia green sul futuro
LIKE