
Non solo turismo, il via libera all’ingresso alle frontiere dei lavoratori stranieri salva ¼ del raccolto Made in Italy con 370mila stagionali regolari che arrivano
“E’ necessario accelerare le istruttorie dei bandi di primo insediamento ed ammodernamento aziendale del programma di sviluppo rurale. Con il ritardo accumulato si rischia il
Con la riapertura dei confini tornano i lavoratori stagionali stranieri per assicurare la raccolta delle principali produzioni Made in italy, messa a rischio dalla mancanza
“Si intravede un orizzonte più chiaro anche per il Fucino: l’apertura delle frontiere italiane ai cittadini europei non solo favorirà il turismo ma salverà anche
Arriva il protocollo nazionale per la sicurezza anti Covid-19 per i 24mila agriturismi italiani, pronti alla riapertura dopo il lungo periodo di lockdown in vista
Sono tanti gli abruzzesi che quest’anno, in piena pandemia, sceglieranno di regalare un fiore o una pianta per la festa della mamma preferendo un dono
Senza una robusta iniezione di liquidità alle imprese agricole è a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari per i cittadini in Europa e con essa
Nonostante le ristrettezze determinate dall’emergenza coronavirus e le numerose difficoltà che stanno affrontando le aziende zootecniche, per chi sceglierà di sostenere l’Abruzzo non sarà una
Non ci saranno le tavolate lunghissime con parenti e amici, né i pranzi al ristorante o i banchetti numerosi in occasione della Pasqua del 2020.
LIKE