COMUNICATO STAMPA Per difendere le campagne abruzzesi assediate dai cinghiali e tutelare la vita dei cittadini sempre più messa a rischio sulle strade, Coldiretti
“Ribadiamo che l’unico modo per tutelare contemporaneamente l’economia pastorale abruzzese e le esigenze del consumatore è il riconoscimento della denominazione di origine protetta dell’arrosticino. Intorno
“Ribadiamo che l’unico modo per tutelare contemporaneamente l’economia pastorale abruzzese e le esigenze del consumatore è il riconoscimento della denominazione di origine protetta dell’arrosticino. Intorno
Sono duecento gli agricoltori pensionati che hanno partecipato, ieri mattina a Pescara, nell’auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo, all’assemblea dei Senior di Coldiretti Abruzzo
COMUNICATO STAMPA La fauna selvatica incontrollata ha causato nell’ultimo anno danni all’agricoltura italiana per circa duecento milioni di euro, di cui circa 5milioni stimati in
COMUNICATO STAMPA Ci sarà anche il mercato di campagna amica e un seminario sull’agricoltura del futuro nell’ambito della fiera dell’agricoltura di Teramo, che, promossa dal
Futuri periti a lezione in serra per capire le dinamiche della politica agricola comunitaria. Si è svolta oggi a Ripa Teatina, nell’azienda Oasi vivai piante,
Gli italiani hanno speso quest’anno oltre 2 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua che nell’86% dei casi hanno scelto di trascorrere tra
Sono 450 gli studenti che questa mattina hanno trascorso una giornata diversa dal solito in occasione della visita alla fiera di Lanciano. Le scuole primarie
Una lezione diversa dal solito quella che faranno i bambini delle scuole primarie di Lanciano che saranno ospiti della fiera dell’agricoltura, giunta all’ultimo giorno. Oggi