
Proseguono i lavori per la redazione dell’Agenda per il rilancio del Polo di attrazione turistica del Gran Sasso, promossi dal Comune dell’Aquila con il supporto
C’è tempo fino al 21 novembre per aderire alla Consulta giovanile dell’Aquila, organismo istituzionale permanente di rappresentanza degli under 35 all’interno dell’amministrazione comunale. Lo stabilisce
“La creatività non ha età – Mani segnate dal tempo, con un pennello, foglio e colori, hanno ancora tanto da raccontare” è il titolo della
Le guide turistiche abilitate, grazie alla collaborazione tra il Museo Nazionale d’Abruzzo e l’assessorato al Turismo del Comune dell’Aquila con la partecipazione delle guide turistiche,
Sono stati pubblicati sul sito internet del Comune dell’Aquila gli avvisi riguardanti i rimborsi parziali e i contributi rispettivamente per le famiglie che hanno pagato
“Il jazz italiano per le terre del sisma” 4 e 5 settembre torna a L’Aquila: 150 musicisti, 10 palchi, il più grande evento di jazz
Sulla vicenda della chiusura della Campomizzi è scontro tra il presidente Eliana Morgante e Sara Cecala, consigliere dell’Adsu dell’Aquila. Morgante nei giorni scorsi in una
“Nell’ottica di una reciproca collaborazione tra enti locali, a partire dal prossimo anno scolastico 2021-2022 i cittadini del Comune di Pizzoli potranno usufruire del servizio
In occasione della ricorrenza di San Massimo, patrono della città dell’Aquila, il prossimo giovedì 10 giugno, alle ore 16.30, la banda dei Vigili del Fuoco
Lavori di riqualificazione per complessivi 19 milioni e 800mila euro sul complesso sportivo Gran Sasso “Italo Acconcia” di Acquasanta e l’ex Sercom che si trova
LIKE