
Otto associazioni ambientaliste hanno scritto a enti locali e nazionali e alle procure abruzzesi per chiedere con forza che la vicenda delle concessioni balneari ormai
COMUNICATO STAMPA Il mare e le spiagge sono un bene comune già fortemente a rischio per inquinamento, crisi climatica ed erosione delle coste. ALI
Ci sono tre condizioni imprescindibili per procedere alla riforma delle concessioni demaniali marittime. Le ricorda in una dichiarazione rilasciata all’agenzia ANSA, il coordinatore nazionale di
Trovata a fatica l’intesa di maggioranza sulle concessioni balneari. Come spiegato da vari partecipanti alla riunione con il governo, il testo finale rimanda ai decreti
“Spigolature dopo l’Adunanza Plenaria e la ‘sorte’ delle concessioni balneari turistiche” è il tema del convegno in programma lunedì 29 novembre all’università di Teramo alla
LIKE