Il 58,0% delle imprese ha difficoltà a reperire manodopera da assumere. E’ quanto si evince dall’indagine del Centro studi Confindustria L’Aquila Abruzzo interno, riferita al
Francesco Maiorani, 35 anni, responsabile risorse umane e delle relazioni sindacali dello stabilimento di Avezzano della Burgo Group spa, è il nuovo presidente del Gruppo
Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, in collaborazione con la Reiss Romoli srl, ha organizzato per il 28 giugno, alle 16, un webinar sul tema “Data Analytics“.
La crescita dell’Italia prosegue nel secondo trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre è meno solida la situazione di industria e costruzioni.
“Nelle fasi iniziali di elaborazione abbiamo dato un contributo alla definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), ma dobbiamo rilevare che non sta
“L’economia provinciale si muove in uno scenario caratterizzato da luci e ombre. In generale raccogliamo dal sistema delle imprese industriali un cauto ottimismo per i
Il clima di incertezza contribuisce allo sgretolamento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a quella rilevata
Confindustria lancia la XIII edizione del Premio nazionale Imprese per l’innovazione. Verranno premiate le aziende che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali facendo
Aumenta il rischio di stagnazione per l’economia italiana: a fine anno l’industria è in calo, le costruzioni hanno smesso di trainare, tengono solo i servizi.
“Ingiunzioni dall’Arap e dal Consorzio industriale Chieti Pescara, doppia imposizione tra canoni consortili e IMU/TASI – imposizione che gli Imprenditori ingiustamente sono costretti ancora a