
Crescono leggermente i consumi in Abruzzo, l’inflazione resta sotto controllo, ma continuano a sparire negozi fisici a vantaggio dell’e-commerce. Secondo l’Ufficio studi della Confcommercio Abruzzo
Il caldo fa volare i consumi di gelato con il ritorno di coni e coppette nonostante il balzo dei prezzi che fanno registrare un aumento
Tra caro-energia ed inflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi nel tentativo di conservare il proprio
L’Istat stima a ottobre un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -1,2% in volume). Le vendite dei beni alimentari diminuiscono
I rincari di energia e alimentari, accentuati dalla guerra, l’impatto su costi e margini delle imprese e su inflazione e potere d’acquisto delle famiglie e
Oggi a Roma l’assemblea 2021 di Confesercenti che quest’anno celebra il cinquantesimo anniversario della fondazione. Il futuro delle imprese di vicinato, del turismo, del commercio
“Nel 2020 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici si è ridotto del 2,8% (meno 32 miliardi), quasi azzerando la crescita del biennio precedente. Ma gli
Nel 2020, in Abruzzo, la stima della spesa media mensile delle famiglie è di 2.083 euro, con un calo del 5% circa rispetto al 2019
Dopo la forte ripresa registrata nel terzo trimestre, Confcommercio lancia un nuovo allarme per i consumi , scesi ad ottobre, secondo ‘indice congiunturale calcolato dall’associazione
LIKE