





































Una giornata di formazione e confronto dedicata al potere trasformativo dei linguaggi dell’arte nei contesti di cura con uno sguardo particolare all’adolescenza e all’incontro con

Il primo evento è previsto per mercoledì 24 Settembre 2025 alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Giuseppe a Pescina con un convegno “Santina

I tortelli di parmigiano con crema di Zafferano di Fabrizio Boca, chef del Quirinale; Boccone allo Zafferano dell’Aquila, oro e caviale di Carlo Cracco; Sushi

“Lo zafferano dell’Aquila DOP lo ritengo ancor più identitario dell’Abruzzo rispetto all’arrosticino di pecora, perché ne rappresenta l’essenza. Siamo una regione con tante eccellenze, ma

Con il seminario “Lo Zafferano dell’Aquila Dop: vent’anni di storia, economia, cultura e identità” si è aperta ieri a Navelli la serie di appuntamenti celebrativi


Si svolgerà domani, venerdì 18 luglio, alle ore 17.30, l’incontro nella sala Consiliare del Palazzo di Città, su “L’eredità di Angelo Paoluzi”, noto giornalista di

Popolazione in calo, comuni montani a rischio spopolamento, ma anche segnali di crescita in settori economici strategici: è questa la fotografia emersa nel corso dell’incontro

Sabato 21 giugno, alle ore 17:30, presso il chiostro del convento francescano di Santa Maria Valleverde, si terrà un convegno dal titolo “Tommaso da Celano,
LIKE





