
“Il Partito democratico abruzzese continua nella sua opera mistificatoria sulla storia della ricostruzione post sisma, per fortuna un elettorato dalla memoria solida ad ogni occasione
Grazie alla messa a disposizione di 50 milioni di euro da parte del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e le Foreste, i progetti di filiere
“Nonostante le esortazioni arrivate dal territorio, certamente le imprese ma anche voci di singoli esponenti politici della maggioranza, si registra un assoluto silenzio del centrodestra
È pari a 25 milioni di euro il plafond messo a disposizione da UniCredit, tramite la società veicolo EBS, e finalizzato all’acquisizione dei crediti d’imposta
Riparte la promozione estiva 2024 dei Comuni del Cratere con la piattaforma CEC, che raccoglie oltre 400 iniziative per tutti i gusti: festival musicali, di
“Grazie all’azione politico-parlamentare di Forza Italia è stata migliorata e prorogata la misura del superbonus per i territori del Cratere sismico 2009. Nonostante gli errori presenti nella
“In questi ultimi tre anni, grazie al lavoro incessante dei sindaci, delle Anci delle regioni del cratere e dell’Anci nazionale, sono stati fatti importanti passi
Il Presidente di Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto è stato nominato, all’unanimità, nuovo coordinatore delle Anci regionali coinvolte dal sisma 2016. D’Alberto, succede nell’incarico a Valeria
Nella giornata del 30 maggio si sono tenute a Roma le riunioni delle due Cabine di Coordinamento che riguardano i sismi del 2009 e del
LIKE