




































“La cultura, quando è accessibile, condivisa e vissuta dalla maggior parte delle persone, produce coesione sociale e sviluppo reale. Per questo, con L’Aquila 2026, non

“Ho firmato un decreto interministeriale per destinare oltre 100 milioni di euro a favore del fondo per il cinema e l’audiovisivo. Si tratta di somme

La Regione Abruzzo mette a disposizione nuove risorse attraverso l’Avviso finanziato con ‘Legge 55’, pubblicato oggi, a sostegno di eventi e programmi culturali per il

Il Ministero della Cultura ha approvato un investimento complessivo di 300 milioni di euro per la rigenerazione e la riqualificazione di parchi e giardini italiani

È scomparsa a Roma Sofia Corradi, professoressa di Scienze dell’Educazione all’Università Roma Tre e ideatrice del programma Erasmus, che ha permesso a milioni di studenti

Il Ministero della Cultura presta una particolare attenzione alle attività creative dei giovanissimi e ha deciso di destinare nuove risorse a questo tipo di iniziative.

Il catalogo digitale integrato non solo valorizza l’Abruzzo come destinazione turistica, ma rafforza l’intera filiera, spalancando le porte dei mercati internazionali a un racconto diverso

Giovedì 16 ottobre, a partire dalle ore 9 e 30, a Palazzo Poli si svolgeranno le audizioni finali per l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana

Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato

I primi dati provvisori pervenuti: Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 17.670; Reggia di Caserta 14.987; Parco archeologico del Colosseo – Colosseo.
LIKE





