




































Cercare un libro da leggere tra gli oltre 800.000 presenti nelle 34 biblioteche del nuovo Polo Bibliotecario della Regione Abruzzo? Con la nuova app BIA

Un incontro con la cultura e le opportunità di location per le produzioni audiovisive del Marocco in Italia. Si terrà domani, giovedì 10 giugno, un

Promuovere una riflessione critica su tematiche legate all’ambiente, ai rifiuti e allo sviluppo sostenibile del territorio, attraverso il linguaggio cinematografico. L’ambiente come trait d’union tra

Ripartire dalla Cultura e rilanciare il turismo sui territori. Fervono i preparativi in vista dell’estate marsicana: i musei, i teatri, i cinema, ma anche gli

Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha ricevuto in visita istituzionale il dottor Domenico Taglieri, Presidente della Fondazione Carispaq, accompagnato dal Segretario Generale, David Iagnemma. Nel

È di 73 il numero ufficiale dei partecipanti, da tutta Italia, alla I edizione del Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia organizzato dalla Scuola

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L n. 65 del 18 maggio 2021, riguardante le prossime riaperture, cessa l’obbligo di prenotazione per accedere ai

L’abruzzese Selene Pascasi, avvocato, giornalista, firma del Gruppo 24 Ore, critico musicale, torna con Attese verticali, prima uscita di Libero Marzetto progetto di Massimiliano Mistri

Spazio alle giovani menti più brillanti della città: il Comune apre le porte ai giovani che si distinguono nel campo scolastico, culturale, sociale, sportivo e

Il mondo della cultura, calpestato non poco dalla crisi economica e dai lockdown senza fine, rincomincerà a respirare un poco a partire dal 26 aprile
LIKE





