
Avezzano tiene il punto, è proprio il caso di dirlo, sulla cultura e lo fa ancora una volta puntando ai libri. Dopo il riconoscimento di
“Quando ho giurato la prima volta da ministro ho detto che era il ministero economico più importante. Lo abbiamo visto ora durante la pandemia. L’impegno
“Depositerò una formale interrogazione in Consiglio comunale rivolta al sindaco Pierluigi Biondi alla luce della gravissima decisione assunta dalla Regione Abruzzo che ha, di fatto,
Prosegue la quattordicesima stagione dei Mercoledì della Cultura, ancora online. Il 10 febbraio alle ore 18.15 sarà nostra ospite, in collegamento da Milano, Lorella Carimali,
“Sono ormai otto secoli che nel cuore dei nostri monti ha intrecciato il proprio nido non l’orientale fenice ma una superba Aquila il cui destino,
“Rosetta all’inseguimento di una cometa”: è il titolo dell’incontro online previsto per il 13 gennaio, alle ore 18.15 e che darà il via alla quattordicesima
Forse non esiste un solo Liborio, ma tanti Liborio quante sono le voci che vogliono e vorranno raccontarlo. È con questo spirito che nasce, dalla
Monica Pelliccione, giornalista e scrittrice aquilana, storica firma del quotidiano Il Centro, ha ricevuto il Diploma d’onore 2020 al Premio letterario internazionale “Trofeo Penna d’autore”
Un progetto culturale sperimentale di valorizzazione del Teatro “Maria Caniglia”, che comprende la programmazione di attività teatrali e della stagione di prosa proposte dall’associazione culturale
Un’edizione speciale, la XXIII del Premio Internazionale Ignazio Silone. Seppur soltanto telematica, la prestigiosa iniziativa culturale ha riscosso unanimi consensi. Il riconoscimento, intitolato al celeberrimo
LIKE