




































38 gli appuntamenti che, dal 4 luglio al 7 agosto, daranno forma a una delle rassegne più rappresentative dell’estate aquilana e del percorso verso L’Aquila

“La giornata che abbiamo vissuto è memorabile perché, con l’apertura di Palazzo San Felice, torniamo ad abitare nel modo migliore un punto cardine della cultura

Prosegue con un appuntamento di rilievo l’impegno del Comune di Gioia dei Marsi (L’Aquila) nell’ambito del Borgo della Lettura, rete nazionale dedicata alla valorizzazione del

“Nel 2026 L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura, e poter ospitare nell’ambito di questo straordinario appuntamento la XXI edizione del Premio nazionale di cultura Benedetto

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia, venerdì 25 aprile, i musei e i parchi archeologici statali sono stati tutti aperti gratuitamente, così come predisposto

Oggi domenica 6 aprile, si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni



L’annuncio è stato dato mercoledì 12 marzo dal Ministro Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala Spadolini del Ministero della

In merito alla riduzione dei fondi destinati ai Grandi Eventi secondo la legge regionale 55, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’Assessore alla
LIKE





