
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila si prepara al nuovo anno accademico in totale sicurezza e, per quanto possibile, con la didattica in presenza. Nella conferenza
Lo scorso 3 settembre, alle 18, si è tenuto un incontro per la presentazione di una nuova realtà associativa, o come l’hanno definita i fondatori,
Di Pangrazio: “Promuovere un nuovo sentimento culturale” “Il prossimo governo di questa città dovrà necessariamente preoccuparsi di risolvere bisogni e necessità non più differibili, primi
“Le riflessioni che Lino Guanciale ha condiviso con la sua intervista al Centro rappresentano al meglio lo straordinario lavoro che ha guidato, e che tutti
“In anticipo di quasi sei mesi pubblichiamo i due bandi (L.R. 55) dove vengono stabiliti criteri e modalità per la concessioni di contributi per l’organizzazione
Sarà Massimo Osanna il nuovo Direttore Generale dei Musei dello Stato. Lo ha deciso il Ministro per i beni e le attività culturali e per
“E’ necessario sostenere, tutelare e valorizzare le piccole e grandi realtà associative che si occupano di sport e cultura, anch’esse non immuni al tracollo economico
Un valido contributo alla ripresa delle iniziative culturali è stato rivolto dal Maestro prof. Luigi Poggiogalle al Sindaco e all’Amministrazione comunale di Tagliacozzo che lo
Il Comune di Aielli tra i primi 15 nella candidatura a “I Luoghi del Cuore FAI”. Il piccolo borgo marsicano, diventato un vero proprio centro
“Il gruppo consiliare Tagliacozzo Unita raccoglie con piacere la proposta del Maestro Luigi Poggiogalle, tanto più che la musica e l’arte erano parte integrante del
LIKE