
“Per riportare l’Abruzzo nel futuro serve dedicarsi al lavoro. E’ intollerabile che lunedì cinquantamila abruzzesi cominceranno una giornata vuota, senza occupazione né attività di formazione
“L’appello delle forze sindacali in merito alle scarse condizioni di sicurezza sul lavoro non può rimanere inascoltato. Quanto accaduto ad Atessa è l’ennesimo triste episodio
La direzione regionale del Partito Democratico ha approvato le liste per elezioni regionali del 10 marzo, mentre Elly Schlein annuncia una serie di tour in
Si chiude il primo ciclo di incontri territoriali promosso da Generazione Insieme, il coordinamento giovanile delle forze partitiche, civiche e associative a sostegno della candidatura
“Le competenze peculiari e le risorse territoriali devono tornare a essere tutelate e valorizzate, soprattutto quelle plasmate in decenni di lavoro, come avvenuto nel settore
“Sono lieto di accogliere l’appello dell’Intersindacale sanitaria abruzzese: per noi è fondamentale ridare centralità al sistema sanitario, è un presupposto fondamentale per la sfida che
“La difesa della Riserva del Borsacchio assume oggi il significato rilevante di difesa della regione Abruzzo e delle sue aree e del rispetto delle basilari
Domani venerdì 5 gennaio Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della Regione per il Patto per l’Abruzzo, interverrà a Caramanico Terme all’incontro “Il ruolo di Caramanico
“La proposta del candidato presidente della Regione Luciano D’Amico, per come è stata articolata, non è realizzabile e non sortisce gli effetti da lui auspicati”. Così Carla
LIKE