
Coldiretti si appella alla Regione per il riconoscimento dello stato di calamità per la grandinata che ieri pomeriggio ha colpito alcune zone della provincia aquilana,
Oggi pomeriggio intorno alle ore 18.00 il cielo è diventato plumbeo e sul Fucino si è scatenata una bomba d’acqua con una grandinata che ha
“Abbiamo incontrato e ascoltato i rappresentanti del mondo agricolo abruzzese che oggi hanno manifestato davanti l’Emiciclo a L’Aquila. Gli agricoltori aspettano risposte concrete che, dopo
“Mi unisco con convinzione alla richiesta avanzata da Coldiretti L’Aquila per l’accertamento dei danni subiti dalle colture nei comuni di Cerchio, Pescina, San Benedetto dei
In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica ha superato ogni soglia di tollerabilità. Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato:
“I danni dovuti all’ultima pioggia sono causati dalla impermeabilizzazione del nostro territorio. La cosiddetta rete fognaria, che invece raccoglie acque nere e bianche, non può
Gli agricoltori della piana del Fucino contano i danni prodotti dal grande caldo e dalla crisi idrica, scrive l’Ansa. Secondo Confagricoltura, la produzione agricola è
COMUNICATO STAMPA A causa del violento temporale che nella serata del 27 agosto ha colpito il territorio aquilano, generando una intensa attività elettrica nell’atmosfera, la
LIKE