
«Mutano e si ampliano gli scenari geografici e con essi le prospettive di carriera per i giovani infermieri europei. Ecco allora i nostri professionisti: sono
«Siamo di fronte ad una escalation di violenze che rischia di trasformarsi in tragedia. E a farne le spese potrebbero essere i nostri infermieri, uomini
«Fino a 4 milioni di chiamate al giorno ai medici di base. Centinaia di telefonate giornaliere anche al 118, accessi in massa ai pronto soccorsi,
“Fino a 4 milioni di chiamate al giorno ai medici di base. Centinaia di telefonate giornaliere anche al 118, accessi in massa ai pronto soccorsi,
Strutture ospedaliere in perenne sofferenza, incapaci di gestire, senza esporre la cittadinanza a gravi disagi, il repentino aumento di pazienti: la cronica carenza di personale
«Non può certo essere un caso che a pochi giorni dal Natale il nostro Paese si ritrovi a celebrare i 45 anni di nascita del
L’urlo della piazza di Roma, il grido di allarme, attraverso una sola unica voce, che è arrivato alla politica da parte di infermieri e medici
“Valorizzare i professionisti dell’assistenza è una priorità che viaggia sempre più di pari passo con l’indispensabile necessità di ricostruire il nostro Sistema Sanitario. Siamo di
«Il presente e il futuro della salute dei cittadini è legato saldamente alla valorizzazione delle professioni sanitarie. Chi osa mettere in dubbio tutto questo, non
«Il Congresso Nazionale Quadri Dirigenti del Nursing Up ha ribadito che gli infermieri e gli altri professionisti dell’assistenza non intendono arretrare di un solo millimetro
LIKE