Tag : decreto
Agricoltura, Marcanio (PD): “Marsica penalizzata”
“Dalla Regione e dal Governo ancora scelte a discapito del nostro territorio. Dal decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l’agricoltura in Abruzzo
Peronospora: Marcovecchio soddisfatto per il decreto
“Esprimo grande soddisfazione per la sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l’agricoltura abruzzese colpita fortemente dagli effetti del maltempo del
Cia Abruzzo: soddisfazione per decreto stato di calamità
Cia Abruzzo esprime grande soddisfazione per la recente sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l’Abruzzo. Questa decisione, frutto di intense
DL ricostruzione interviene il senatore Sigismondi
“Il Dl Ricostruzione produce importanti effetti sui territori colpiti dal sisma e sui cittadini, a partire dalle scuole rientranti nel cratere. Con un emendamento che
Al via domande per i 30 milioni del “Decreto Appennini”
Nell’ambito del decreto per lo stanziamento di 30 milioni di euro destinati alla realizzazione di investimenti diretti a incrementare la competitività e la sostenibilità del
Fondi per videosorveglianza, fondi per Pescasseroli e Scurcola
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per l’anno 2022 degli enti ammessi al finanziamento. «La videosorveglianza rappresenta uno
PNRR: pannelli fotovoltaici su 20 mila stalle italiane
“Il via libera della Commissione europea al nuovo decreto del bando agrisolare consente l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 20mila stalle e cascine
Decreto Siccità, semplificazioni per opere idriche
La componente di Giunta di Confagricoltura, Giovanna Parmigiani, ha partecipato all’audizione sul decreto-legge Siccità indetta in Senato, presso le due Commissioni Ambiente e Agricoltura, esprimendo
Sanità, Decreto legge 34 “primo passo per riforma strutturale”
Aumentare e rafforzare l’organico del personale sanitario, soprattutto nei servizi di emergenza/urgenza; arginare il fenomeno dei cosiddetti ‘medici a gettone’; rendere più attrattivo il lavoro