
Dopo aver partecipato nel mese di novembre ad un bando indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, dal titolo
“Il governo regionale è fermo sulle azioni a sostegno delle donne e della parità di genere. Infatti giacciono nei cassetti le proposte del centrosinistra sulla
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministero dell’Istruzione e del Merito conferma il suo impegno nella lotta alla violenza di genere e nella
La presidente della Commissione Pari Opportunità Rosa Pestilli è reduce da una due giorni proficua a Roma in occasione della Conferenza nazionale delle presidenti regionali
“L’8 marzo è un momento di riflessione profonda, un’occasione per onorare le conquiste femminili e per rinnovare l’impegno contro le disuguaglianze di genere e per
Il “Reddito di libertà” rappresenta un importante strumento di emancipazione economica per le donne vittime di violenza, come sottolineato dall’Assessore regionale alla Cultura, Formazione Professionale
Viviamo in un mondo in cui la figura della donna e quella del minore spesso si trovano a fronteggiare sfide complesse, fatte di stereotipi, barriere
Torna anche nel 2025 “Pinkamp – Le ragazze contano”, il progetto ideato dall’Università dell’Aquila per contrastare gli stereotipi di genere nelle materie STEM (scienze, tecnologia,
La giunta regionale ha approvato oggi il documento tecnico “Linee regionali d’indirizzo per l’organizzazione del servizio domiciliare di assistenza post partum nelle ASL”, su proposta
Il Comune dell’Aquila aderisce al progetto nazionale “L’Italia delle donne”, partecipando all’avviso pubblico indetto dal Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio
LIKE