
Parla il vice della Giunta regionale Impudente, anche assessore all’agricoltura, che fissa e fotografa la questione come un punto di svolta. Al netto delle critiche
Nell’ambito delle attività previste nel FEAMP 2014-2020, l’Assessorato all’Agricoltura ha emanato un nuovo avviso per la Promozione degli Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura (Misura 2.48) –
“Il settore agricolo e l’agroalimentare rappresentano i punti di forza del territorio regionale e devono trovare nuovo vigore e slancio anche attraverso importanti interventi di
Per contrastare “il calo registrato negli ultimi anni delle superfici coltivate a biologico e per una maggiore salvaguardia del contesto ambientale”, l’Assessorato regionale abruzzese all’Agricoltura
“L’Abruzzo ha espresso un giudizio favorevole alla proposta di riparto dei fondi per il Programma di Sviluppo Rurale per il biennio di transizione 2021-2022 presentata
Implementazione ed adeguamento tecnologico del servizio agro-climatico della Regione Abruzzo, afferente al Centro Agrometeorologico Regionale che gestisce a Cepagatti e Scerni una rete di monitoraggio
Un confronto con esperti in gestione economica e la condivisione delle buone pratiche azioni messe in campo in altre regioni nel settore dell’agricoltura, facendo leva
La Regione ha soppresso i sei enti d’ambito abruzzesi nell’ambito del ciclo idrico integrato: i vertici regionali hanno firmato infatti il decreto di chiusura della
Sette milioni di euro da corrispondere, attraverso un bando specifico, ad agricoltori ed allevatori delle aree svantaggiate di montagna come indennità compensativa per sostenere i
LIKE