
Per tutta la settimana tre masterclass al giorno, sia a base di dolci che di salato, condotte dai migliori chef abruzzesi, con oltre 100 partecipanti
Arrosticini di pecora superstar nello stand abruzzese nell’ambito dell’Expo del G7 dell’Agricoltura e della Pesca che si conclude oggi a Siracusa: nel corso della settimana
Ampliare le competenze e le capacità professionali degli addetti che operano a vario titolo nel settore agricolo e forestale, promuovendo conoscenze, innovazione e processi di
Il fenomeno della mucillagine e le sue ripercussioni sulla sfera economica, ieri a Pescara, sono state al centro della riunione della Conferenza regionale della pesca
“La giunta regionale ha approvato su mia proposta il riconoscimento dei primi due distretti biologici regionali “Biodistretto Valle Peligna – Sirente Velino” e “Biodistretto Le
Una rivoluzione tecnologica che consentirà di elevare ulteriormente la qualità dell’olio abruzzese, coniugando l’eccellenza nella produzione alla sostenibilità ambientale grazie all’introduzione di macchinari e tecnologie
Dopo il grande successo dell’anno scorso, l’Abruzzo e le sue eccellenze enogastronomiche tornano protagoniste fino a lunedì 17 giugno a Palma di Maiorca in Spagna,
Dopo gli incontri del 2023, tornano gli “Stati Generali della Pesca e Acquacoltura in Abruzzo”: un appuntamento promosso dalla Regione Abruzzo, dall’Assessorato Agricoltura e Pesca
Si terrà giovedì 13 giugno alle ore 11 e 30, presso la Sala Fabiani di Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione del
COMUNICATO STAMPA La Giunta regionale, su proposta del vice presidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha approvato il nuovo Prezziario agricolo regionale abruzzese. La
LIKE