





































“Il corteo di Marsicaland è stato un atto rigenerativo della storia del territorio”. Ad affermarlo il direttore scientifico del festival diffuso dell’Agroalimentare, Ernesto Di Renzo,

“Marsicaland rappresenta molto più di un semplice evento: è un grande progetto culturale, sociale, ed economico di ampio raggio e di lungimirante portata che coinvolge

COMUNICATO STAMPA Nel quadro delle sue attività valorizzative della cultura e dell’identità territoriale, “Marsicaland – Festival diffuso dell’agroalimentare” promuove per la giornata del 27 aprile

Le iniziative racchiuse nello scrigno di “Marsicaland”, primo Festival diffuso del territorio della Marsica.

“La mattina del 13 gennaio 1915, esattamente alle 7.53, un terremoto dell’XI grado della scala Mercalli si è liberato su Avezzano e la Marsica oltraggiandone

Dalla terra alla tavola, ma anche dalla terra ai principali media nazionali. Il percorso del maxi progetto ‘Marsicaland’ – primo Festival diffuso dell’Agroalimentare della Marsica

Un Festival diffuso dell’agroalimentare per far compiere un vero salto di qualità alla capacità attrattiva della Marsica e sviluppare un autentico sentimento di appartenenza. È
LIKE





