
Il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì scorso lo schema di disegno di legge recante “Introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per
“I primi dati relativi agli omicidi commessi nell’anno 2023, appena diffusi dal Ministero dell’Interno, indicano un moderato aumento dei casi di omicidio volontario consumato, che
Si svolgerà giovedì prossimo, 7 dicembre, la cerimonia di premiazione del Premio “Teodora Casasanta”, promosso dal Comune di Sulmona. Il Premio è rivolto agli studenti,
“Il femminicidio di Giulia Cecchettin segni un’inversione di tendenza, un cambiamento vero e tangibile. Che sia profondo, e parta dagli uomini nei confronti di loro
A volte snocciolare i numeri non serve a nulla, ma in questo caso devono aiutare a riflettere, nel nostro paese siamo, dall’inizio dell’anno, a oltre
“Il femminicidio di Giulia Cecchettin deve scuoterci tutti. È chiaro che è un terribile monito che ci ricorda come il cambiamento deve iniziare a un
“Le tante donne uccise in Abruzzo e in generale nel nostro Paese non sono più un’emergenza, fanno parte di un problema sistemico e strutturale perché
Il Pd di Sante Marie: “Il governo attivi un piano di sicurezza post denuncia” È questa la richiesta dopo l’ennesima vittima di femminicidio, Marisa Leo.
Aveva chiamato i soccorsi e aveva fatto credere che il decesso della compagna fosse da attribuire a cause naturali. Ma a distanza di otto mesi
LIKE