I cittadini riuniti del Tavolo di confronto L’Aquila Collegamenti Ferroviari Veloci, alla luce di quanto letto su giornali e siti online negli ultimi giorni, esprimono
Su richiesta del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, d’intesa con il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, si è tenuta questa mattina una prima riunione con
“Sugli interventi di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara urge un incontro tra parlamentari, consiglieri regionali, sindaci e consiglieri comunali dei centri interessati”, invita il capogruppo
Migliorato ed approvato l’emendamento al Documento di Economia e Finanza Regionale 2022-2024 inerente il collegamento ferroviario dei capoluoghi abruzzesi con Roma e le dorsali tirrenica
Uno stanziamento di 40 milioni di euro finalizzato alla realizzazione di uno studio di fattibilità e alla progettazione della velocizzazione del tracciato ferroviario tra Roma
Ieri, la Divisione Ferroviaria di TUA ha effettuato un’ulteriore prova, dopo quella di metà settembre, che è servita a far acquisire le necessarie certificazioni ai
Sono gli stessi pendolari “arrabbiati” che hanno contattato la nostra Redazione. Accomunati tutti non solo dalla meta di partenza o da quella dell’arrivo, ma anche
Il comitato cittadino “Tavolo di confronto L’Aquila Collegamenti Ferroviari Veloci” nei giorni scorsi ha scritto al presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e al
“Il futuro dell’Abruzzo e del Mezzogiorno passa per la vocazione nel trasporto merci del versante adriatico, con la rete ferroviaria collegata con il sistema dei
L’avvocato Aurelio Cambise di Avezzano riaccende i riflettori sulla tratta ferroviaria Pescara-Roma, che dovrebbe passare – stando al progetto iniziale – per Avezzano e Sulmona.