
Il comitato cittadino “Tavolo di confronto L’Aquila Collegamenti Ferroviari Veloci” nei giorni scorsi ha scritto al presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e al
“Il futuro dell’Abruzzo e del Mezzogiorno passa per la vocazione nel trasporto merci del versante adriatico, con la rete ferroviaria collegata con il sistema dei
L’avvocato Aurelio Cambise di Avezzano riaccende i riflettori sulla tratta ferroviaria Pescara-Roma, che dovrebbe passare – stando al progetto iniziale – per Avezzano e Sulmona.
“Verso una direttrice Adriatico-Ionica multimodale e pluriconnessa al versante Tirrenico” è stato il tema della videoconferenza, organizzata dalla Regione Abruzzo, che si è tenuta, ieri
Via libera da RFI: il sottopasso ferroviario sarà dotato di un sistema di video-sorveglianza dal Comune. Quattro telecamere collegate con il comando della Polizia locale
Ieri pomeriggio, negli uffici del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, si è tenuta una riunione per approfondire le tematiche che riguardano il futuro
“In Abruzzo c’è voglia di ferrovia ma se gli abruzzesi, a tutt’oggi, prediligono gli spostamenti su gomma, non è certo per pigrizia intellettuale. La verità
“E’ significativo che oltre 30 i sindaci abruzzesi e laziali, dopo l’incontro fatto lo scorso 23 aprile, abbiano aderito in queste settimane al manifesto per
Prosegue lo scontro sulla “ferrovia della discordia”, L’Aquila chiede un passaggio e di valutare tutte le ipotesi ancora in campo, poiché si è in una
Sono tante le sfide che riguardano la cosiddetta città capofila della Marsica e, quindi, di conseguenza anche il suo primo cittadino, Di Pangrazio, al suo
LIKE