



































Dopo i grandi eventi realizzati nel suggestivo anfiteatro romano di Alba Fucens, registrando un notevole successo di pubblico, la rassegna FESTIV’ALBA, come già nelle scorse

FESTIV’ALBA concluderà sabato 9 agosto gli eventi programmati nell’anfiteatro di Alba Fucens. Il gran finale vedrà esibirsi alle ore 21,15 il noto cantautore MAX GAZZE’

Adattamento e regia di Alessandro Machìa, produzione Làros di Gino Caudai e Compagnia Zerkalo. L’appuntamento con l’opera rappresentata per la prima volta nel 408 a.C.,

Sabato 2 agosto alle ore 21,15 il terzo appuntamento ospitato da FESTIV’ALBA nell’anfiteatro romano di Alba Fucens sarà un grande tributo al famoso cantautore Francesco

Saranno le note di Giuseppe Verdi, con la celebre opera lirica AIDA, ad inaugurare i 9 grandi eventi che FESTIV’ALBA ospiterà nella magica cornice dell’Anfiteatro

Da lunedì 21 a venerdì 25 luglio, FESTIV’ALBA ospiterà 5 concerti di musica medievale, rinascimentale e barocca nelle 2 splendide abbazie di Rosciolo dei Marsi,

Venerdì ore 21,15 l’ottavo e ultimo dei concerti realizzati nella stupenda chiesa medievale di San Pietro in Alba Fucens, in collaborazione con il Comune di

San Pietro in Alba Fucens – lunedì 14 luglio ore 21,15 RAVEL E DINTORNI concerto per il 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel Duo

Cresce l’attesa del pubblico appassionato di musica classica in vista del concerto per violoncello solo, che si terrà nella chiesa di San Pietro in Alba

Il 29 giugno avrà inizio la nona edizione di FESTIV’ALBA, che quest’anno conta 35 eventi così distribuiti: 13 concerti con ingresso a pagamento nelle chiese
LIKE





