
Coldiretti L’Aquila esprime forte preoccupazione in seguito all’allarme lanciato dagli orticoltori fucensi che, contrariamente agli scorsi anni, non hanno ancora avuto l’autorizzazione per l’uso del
“La CGIL dell’Aquila e la FLAI CGIL L’Aquila hanno indetto domani, 27 Novembre 2022, un’assemblea pubblica presso la palestra comunale Luana Spallone in Via Antonio
Intanto pesa il “caro-energia” anche sulle casse dello stesso Consorzio, si auspicano linee di aiuti e di intervento regionali e nazionali per fronteggiare le salatissime
“La Pac che sarà: opportunità e cautele da conoscere” è il titolo del convegno promosso da Coldiretti L’Aquila in collaborazione con Covalpa e Ampp in
Continua in provincia dell’Aquila con la firma del sottosegretario alle politiche agricole Luigi D’Eramo la petizione promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia
Come Istituzione scolastica proprietaria, il “Torlonia-Bellisario” di Avezzano ha potuto finalmente avviare il restauro dei tre volumi in formato monumentale dell’opera di Alexandre Brisse e
È stato trovato un accordo per i braccianti agricoli del Fucino rimasti senza ammortizzatori sociali da più di un anno a causa di un controllo
Dai 200 miliardi di vecchie lire dei primi anni 2000, passando per i 50 milioni di euro del Masterplan Abruzzo, fino ai 65 milioni di
Importanti ed essenziali interventi di manutenzione sono previsti per le strade fucensi. Tra i più rilevanti è da segnalare quello riguardante Strada 5 la cosiddetta
Il Consiglio regionale abruzzese ha approvato l’emendamento con cui è stato ripartito l’ammontare proveniente dalla vendita del Centro di lavorazione e commercializzazione patate comunemente detto
LIKE