
Fondi “virtuali” per l’impianto irriguo del Fucino e “vendita” del Centro fieristico di Avezzano -nell’area del nucleo industriale- “senza alcun coinvolgimento del territorio, neanche del
Nessuna certezza sul ripristino dei fondi vecchi e nuovi per l’impianto irriguo del Fucino. È quanto emerso nel faccia a faccia con sindaci, amministratori e
Nessuna certezza sul ripristino dei fondi vecchi e nuovi per l’impianto irriguo del Fucino: nel faccia a faccia con sindaci, amministratori e associazioni dell’alveo fucense
L’esclusione della Regione dai finanziamenti del Pnrr fa suonare un nuovo campanello d’allarme a Palazzo di città, dove l’assessore all’impianto irriguo, Loreta Ruscio, in linea
E’ ancora botta e risposta al vetriolo tra Confagricoltura L’Aquila e l’ex consigliere regionale Di Nicola, del Governo D’Alfonso, sull’impianto irriguo del Fucino. Un’opera storica
Proseguono nella Piana del Fucino i controlli contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura, patrocinati dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in collaborazione con il Ministero del Lavoro
Scotta ancora la questione relativa al finanziamento-definanziamento-rifinanziamento del progetto storico dell’ammodernamento dell’Impianto irriguo fucense: un’opera che è stata e viene tuttora da voci regionali descritta
Conferenza stampa, questa mattina, ad Avezzano con la Maggioranza di Regione e i vertici di Arap. Nodo cruciale affrontato lo stato dell’arte della “questione impianto
Si è svolto ieri mattina in Prefettura, a L’Aquila, un incontro tra il Prefetto Cinzia Torraco e una delegazione di imprenditori agricoli di Coldiretti che
Patto di ferro tra i Comuni dell’alveo fucense per spingere la Regione e reinserire nel prossimo bilancio la posta sfumata dell’impianto irriguo (46 milioni e
LIKE