
Probabilmente il freddo intenso di quella terribile sera ha fatto, purtroppo, il resto di questa amara vicenda. Cesidio Valletta, ragazzo di 35 anni, originario di
Continuano le incursioni nella Marsica dell’Orsa Amarena, avvistata per l’ultima volta stamattina presto, attorno alle ore 6 del mattino. Amarena fa parte del Parco Nazionale
“Sono molto soddisfatto della visita del Ministro Stefano Patuanelli perché ha potuto constatare con i suoi occhi quanto gli avevo già segnalato in precedenza: le
Tutta la mattina del venerdì e buona parte del primo pomeriggio sarà in visita nella Marsica, tra le eccellenze agricole e le strutture operanti del
Corridoio verde per far arrivare i lavoratori agricoli stranieri dal Marocco alle pianure fucensi. Ieri pomeriggio, all’aeroporto d’Abruzzo, a Pescara, è sbarcato un altro volo
L’Opoa Marsia, la più grande organizzazione di produttori della piana del Fucino, ha acquisito una delle strutture più importanti dell’intero territorio marsicano: l’ex officina Pittini-Maccaferri
Il 30 aprile 1986 l’Italia si collegò per la prima volta a quella che sarebbe diventata la più importante rete di comunicazione al mondo: Internet.
Controlli sulla regolarità dei macchinari utilizzati per lo spargimento di pesticidi e di prodotti fitosanitari ad Avezzano e a Luco dei Marsi. Nei giorni scorsi,
Arrivano in Abruzzo i lavoratori stagionali stranieri per assicurare la raccolta delle principali produzioni Made in Italy, messa a rischio dalla mancanza di manodopera a
LIKE