
“In tanti, in questi anni, non ci hanno creduto, ma noi abbiamo continuato a lavorare a testa bassa, con serietà e determinazione, e oggi possiamo
Sottoscritto ai primi gironi di giugno, all’esito di una riunione tenutasi in Prefettura, il “Protocollo d’intesa per la gestione della siccità nel Fucino” per la
“Il Fucino è uno dei motori economici dell’Abruzzo con coltivazioni a marchio IGP con quasi 10.000 lavoratori, molti dei quali stagionali, e oltre 500 produttori:
La Polizia di Stato di L’Aquila, nella mattinata del 4 giugno, ha organizzato e coordinato un complesso servizio di controllo straordinario del territorio volto al
9 società controllate, un lavoratore “in nero” e due lavoratori irregolari. Questo è il bilancio dei controlli effettuati nel territorio della Marsica (Luco dei Marsi,
Associazione Marsicana Produttori Patate continua la sua azione di promozione della Patata del Fucino IGP con la partecipazione all’importante fiera MacFrut di Rimini che quest’anno
Il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e gli altri primi cittadini della marsica hanno inviato una lettera-documento al Dipartimento per l’Agricoltura della Regione Abruzzo
LIKE