
Mille e cinquecento negozi per iniziare, ogni tipo di categoria merceologica, un sistema ottimizzato per consentire l’acquisto con un click dallo smartphone. Nasce sotto i
Agli italiani piegati dal Covid arrivano circa 32 miliardi di euro, un terzo alle imprese, oltre un decimo agli enti locali. Ecco il decreto Sostegni,
Si rivolge alla formazione del lavoratore appena assunto l’ultima misura di Garanzia Giovani, il programma regionale di occupazione e formazione rivolto ai giovani Neet dai
Si lavora per far lavorare meno le aziende e le imprese del territorio abruzzese, grazie all’innovazione e ad un concreto aiuto in più. “Ho avuto
Il difficile momento che stanno attraversando le imprese abruzzesi a seguito del Covid-19, la situazione occupazione dei distretti produttivi e le possibilità di rilancio che
Una piccola impresa su quattro teme di chiudere nel 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica
“Nonostante le dure restrizioni e i sacrifici dei cittadini e delle imprese, i dati sui contagi non sono incoraggianti. Le chiusure forzate delle attività commerciali
“Sono state pubblicate, sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo, due importanti leggi regionali che il Consiglio aveva approvato lo scorso novembre. Due norme che recano
A fine 2019, in Abruzzo, erano attive 33.946 imprese femminili, di cui 6.423 in provincia dell’Aquila, il 18,9% del totale regionale. Di queste, il 27,6%
Oltre due milioni di euro in favore delle imprese abruzzesi per 200 lavoratori assunti a tempo indeterminato. Sono gli ultimi numeri dell’Avviso “Garanzia Lavoro” che
LIKE