




































Prende corpo “montagna accessibile”, il progetto del Parco nazionale Lazio, Abruzzo e Molise (PNALM) per rendere raggiungibili luoghi naturali che nell’immaginario presentano barriere insormontabili. Ieri

Prevenzione dei danni alle foreste causati dagli incendi e dal dissesto idrogeologico; salvaguardia della biodiversità vegetale e animale e tutela dei preziosi habitat naturali per

La Giunta regionale ha approvato una delibera che di fatto sblocca la vendita ai cittadini, agli enti locali e agli attuali occupanti di oltre 290

Focus sull’agricoltura biologica in Abruzzo che ha, secondo il rapporto Bio in cifre di Ismea, una superficie certificata biologica pari nel 2022 a 61.332 ettari,

Sarà il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, a tenere le conclusioni, nel pomeriggio di domani, venerdì 30, a Civita d’Antino, in occasione della prima

La Regione Abruzzo ha chiesto al governo il riconoscimento di Stato di calamità naturale per i gravi danni al comparto agricolo causati dalle abbondanti e

“Finanziato con 34 milioni di euro il programma presentato dal Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ), Prodotti Ortofrutticoli d’Abruzzo, teso alla valorizzazione e promozione dei prodotti

È stata approvata ieri dalla Giunta regionale dell’Abruzzo la deliberazione con la quale si concede un supplemento di gasolio agricolo per le colture che hanno

Punta sulla valorizzazione dei prodotti di qualità attraverso sistemi innovativi come la blockchain il programma di distretto “Il paniere dell’ortofrutta di eccellenza abruzzese” che sarà

“Puntiamo a ripopolare i nostri corsi d’acqua con una specie ‘nativa’ particolarmente pregiata che negli anni a venire si riprodurrà liberamente negli stessi fiumi abruzzesi”.
LIKE





