




































Come preannunciato, questa mattina si è tenuto, presso il palazzo l’Emiciclo della Regione Abruzzo, l’incontro con l’assessorato al servizio idrico, Emanuele Imprudente, il Ministero della

Il direttivo della Lega, potenziato e rinnovato nelle sue componenti – si legge in una nota – si è riunito nei giorni scorsi. Alla presenza

Abruzzo promosso a pieni voti dalla Commissione europea nel Comitato di sorveglianza che per la prima volta si è tenuto a L’Aquila, sull’andamento delle attività

Un fabbisogno, in tutto il territorio abruzzese, da 173 milioni e 546.017 euro per 37 interventi di efficientamento, potenziamento e realizzazione ex novo di impianti

In arrivo circa 85 milioni di euro per la sicurezza del sistema idrico integrato in Abruzzo: al termine della istruttoria del Ministero delle Infrastrutture e

Clima teso in casa Lega Abruzzo, dove 5 consiglieri si sarebbero autosospesi dal partito a seguito di alcuni scontri interni. Il vicepresidente della Regione Abruzzo,

Nessuna certezza sul ripristino dei fondi vecchi e nuovi per l’impianto irriguo del Fucino. È quanto emerso nel faccia a faccia con sindaci, amministratori e

La Giunta regionale, su proposta del vice presidente Emanuele Imprudente, ha approvato lo schema del protocollo di intesa tra la Regione Abruzzo, l’Ente Parco Nazionale

L’alta innovazione tecnologica incontra l’agricoltura e di mette a servizio del territorio con un progetto voluto dalla Regione che vede Abruzzo capofila nelle tecnologie satellitari.

Ieri ad Alba Fucens, nel Comune di Massa d’Albe (L’Aquila), è stata presentata la proposta di legge “Politiche regionali in materia di beni e attività
LIKE





