
Sarà Piazza SS Apostoli, a Roma, il fulcro delle manifestazioni che si terranno in tutta Italia in occasione dello sciopero nazionale dei medici, dei dirigenti
È giunto il momento, accanto alle mobilitazioni che hanno già preso il via da Nord a Sud, e che hanno lo scopo di far leva
“Valorizzare i professionisti dell’assistenza è una priorità che viaggia sempre più di pari passo con l’indispensabile necessità di ricostruire il nostro Sistema Sanitario. Siamo di
«Le cifre della nuova Manovra sulla Sanità ci vedono, in questo momento, in una posizione di “vigile attesa”. Non può essere altrimenti, dal momento che
«Tra le professioni sanitarie quella degli infermieri si conferma ai primi posti per tasso occupazionale in Italia (80,6%). A ribadirlo sono gli autorevoli dati analizzati
«Si stima che almeno 20mila infermieri italiani possano soffrire ancora oggi dei pericolosi e delicati sintomi del Long Covid. Disturbi del sonno, costante cambio di
«I dati si aggiornano di ora in ora, crescono a dismisura, e dimostrano apertamente come potrebbe prospettarsi, dai qui ai prossimi mesi, un vero e
«Non è affatto surreale sottolineare che nella sanità italiana la priorità, da tempo, riguarda la drammatica voragine legata alla carenza di infermieri e che, soprattutto,
Siamo di fronte ad un gap pesante, pesantissimo da colmare, una matassa sempre più intricata, che non può attendere ancora per essere sbrogliata, quella di
“Le proposte del ministro della Salute Orazio Schillaci rappresentano un superamento del DM 70 e pertanto un tentativo di riallineamento degli organici medici ed infermieristici
LIKE