
L’ultima scossa di terremoto della giornata, la quarta, è stata registrata in Emilia poco prima delle ore 17 e 50, nel Modenese, nella zona dell’Appennino
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:21 al confine tra Lazio, Marche e Umbria. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di
È stata di magnitudo 3.7 la scossa di terremoto registrata alle 23:12 in provincia di Firenze, a una profondità di 8 km. È quanto si
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 6:39 in provincia dell’Aquila. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv),
È il corpo glaciale più meridionale d’Europa, l’unico degli Apennini. Ogni anno perde circa un metro di spessore, che nei punti più profondi non supera
La terra continua a tremare nella zona di Sora, in provincia di Frosinone, interessata da giorni da uno sciame sismico che preoccupa la popolazione. La
Un terremoto di magnitudo 3.4 è avvenuto a 3 chilometri da Sora (Frosinone), alle 18,37. Come riporta il sito Ingv, la scossa è avvenuta ad
Prosegue la sequenza sismica nel Mar Adriatico iniziata con la scossa di magnitudo 5.2 (rivista al ribasso da 5.6) di ieri tra Italia e Croazia.
Durante la notte, l’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa nel nostro territorio. Un terremoto di magnitudo locale 2.6 ha infatti scosso lievemente
Un terremoto di magnitudo momento pari a 5.9 è avvenuto nel Nordovest della Grecia, alle 2 meno 10 di stanotte (ora italiana). Il sisma è
LIKE