
I sindacalisti della Cgil: “Cosa ci dicono i braccianti stranieri spesso? Scioperate voi per noi, perché non possiamo perdere una giornata di lavoro”. Diritti in
“Anche questa volta Pescina ha dimostrato l’amore per la propria terra partecipando numerosa all’incontro organizzato per far sentire la nostra voce e il fermo disappunto
A fronte del perdurare della stagione siccitosa e in attuazione del protocollo firmato in Prefettura alla presenza del Prefetto, del Consorzio di Bonifica Ovest, dei
“Il via libera al progetto irriguo della Piana del Fucino rappresenta una svolta epocale per l’agricoltura abruzzese. Una giornata davvero storica, per troppo tempo evocata
“In tanti, in questi anni, non ci hanno creduto, ma noi abbiamo continuato a lavorare a testa bassa, con serietà e determinazione, e oggi possiamo
Considerato il perdurare della stagione di siccità, è stato stabilito, durante un incontro in Prefettura che si è tenuto alla presenza del Prefetto, del Consorzio
Sottoscritto ai primi gironi di giugno, all’esito di una riunione tenutasi in Prefettura, il “Protocollo d’intesa per la gestione della siccità nel Fucino” per la
“Il Fucino è uno dei motori economici dell’Abruzzo con coltivazioni a marchio IGP con quasi 10.000 lavoratori, molti dei quali stagionali, e oltre 500 produttori:
Approvato dalla giunta regionale il finanziamento di 1.586.339,25 euro, destinato al Consorzio Acquedottistico Marsicano (CAM), per la realizzazione di un impianto di sollevamento e condotta
LIKE