




































I cittadini molisani sono, a livello nazionale, i più sensibili al fenomeno dei cambiamenti climatici e dell’aumento dell’effetto serra. È quanto emerge dal Rapporto Istat

“Le vacanze estive degli italiani saranno caratterizzate da una raffica di rincari che porteranno la spesa complessiva della villeggiatura a crescere fino al +15% rispetto

L’Istat presenta la nona edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Il volume fornisce un quadro complessivo dei 12 domini in cui è

“Il quadro di insieme è composito, ed è ancora adombrato dalla pandemia”, afferma il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, nella presentazione del rapporto sul Benessere

L’associazione dei consumatori Assoutenti nei giorni scorsi -come riporta anche l’Ansa – ha lanciato l’allarme rispetto ai previsti aumenti dei listini al dettaglio che stanno

La dinamica demografica del 2021 continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 253 mila unità rispetto all’inizio dell’anno;

L’inflazione, aumentata a ottobre per il quarto mese consecutivo, si è portata da una variazione negativa registrata a dicembre 2020 “a una crescita di un’ampiezza

“Si ferma la salita della produzione industriale in agosto (-0,2%) e settembre (-0,3%)” ma “rimangono positive le prospettive”, rileva il Centro studi di Confindustria con

“Nel 2020 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici si è ridotto del 2,8% (meno 32 miliardi), quasi azzerando la crescita del biennio precedente. Ma gli

A giugno si stima “un marcato aumento” dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,6 a 115,1) e delle imprese (da 107,3 a 112,8).
LIKE





