




































Negli ultimi vent’anni, la provincia dell’Aquila ha perso circa 10.000 residenti e, secondo le previsioni Istat, ne perderà altri 22.000 nei prossimi due decenni. Solo

Giovani radiologi provenienti da diverse regioni, oggi e domani all’Aquila, per il corso di Radiologia Interventistica, incentrato sulle fondamentali tecniche diagnostico-terapeutiche. L’iniziativa è del dott.

Convegno sulla comunicazione organizzato dal Lions Club L’Aquila in collaborazione con la Fondazione Carispaq Un convegno per riflettere, comprendere e costruire nuove connessioni umane a

Un dipinto di notevole valore storico e religioso del 1595, raffigurante la “Nascita della Vergine”, è stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio

L’acquisto di un nuovo robot per la chirurgia della protesi al ginocchio proietta la Asl 1 Abruzzo tra le aziende all’avanguardia nel centro sud nelle

Si è concluso in nottata un servizio coordinato a largo raggio per il contrasto ai reati predatori ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, messo in

“Nella classifica del Sole 24 Ore che misura complessivamente il benessere di anziani, giovani e bambini sul territorio italiano, la provincia dell’Aquila scala 18 posizioni

Il Festival delle Culture 2025 dell’Aquila è lieto di annunciare la presenza straordinaria del regista Claudio Giovannesi, una delle voci più significative e originali del

La giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, ha ricevuto il Premio Agape 2025, Caffè letterari d’Italia e d’Europa, per il giornalismo etico, intitolato al giornalista

Un’affollata Paper Concert Hall del Conservatorio ‘Alfredo Casella’ dell’Aquila ha accolto la presentazione ufficiale del progetto del Comune dell’Aquila “La mia città: suoni e immagini
LIKE





