
“Con la delibera n°388 votata nell’ultima seduta di Giunta comunale si va verso l’istituzione di un Tavolo di Coordinamento e Programmazione sulla sicurezza stradale”, è
Sarà Fausta Bergamotto, sottosegretario di stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’autorità di governo che parteciperà il prossimo 28 agosto alle
È stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita la Croce del Perdono 2025, ventiseiesima creazione dei maestri orafi aquilani Laura Caliendo e
L’Azienda per il diritto agli studi universitari dell’Aquila ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro per rafforzare l’housing studentesco: l’ente guidato dal presidente
La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana ospita uno degli artisti più amati e poliedrici del panorama italiano: Stefano De Martino sarà protagonista sulla scalinata di
Si comunica che sul sito della Prefettura dell’Aquila è stata pubblicata nuova procedura di gara a rilevanza europea, relativa all’affidamento, a mezzo di procedura aperta,
Oltre 7mila persone, nonostante le condizioni meteorologiche, hanno vissuto l’apertura della 731ª Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 2019 e fulcro del Giubileo
“Quest’edizione assume un significato particolare: è l’ultima prima del 2026, quando L’Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. La Perdonanza rappresenta quindi una tappa fondamentale di
È partito l’iter per la procedura negoziata con gli operatori economici circa l’affidamento dei lavori di consolidamento e restauro della chiesa parrocchiale San Nicola di
LIKE