
Sarà presentato mercoledì 23 aprile alle ore 9.30 il libro “A 80 anni dalla liberazione. Il contributo dei patrioti del Sangro Aventino” di Ianieri edizioni
Trovata in agonia in mare a Termoli con un amo nell’esofago, operata al centro cetacei di Pescara, torna libera, si legge sull’Ansa Un anno dopo
“È nostro dovere ricordare e onorare questo passato per costruire un futuro di pace e democrazia”. Con queste parole – come scrive l’Ansa – il
COMUNICATO STAMPA Il Comune di Sante Marie celebra il 25 aprile festa di Liberazione. Una data importante per l’Italia, in quanto segna la fine
In occasione del 79° anniversario della festa nazionale della Liberazione, il Comune dell’Aquila ha predisposto un programma di iniziative legate alla ricorrenza. Giovedì, 25 aprile,
É in programma per domani, 6 luglio, alle 21, nella sala consiliare del Comune di Luco dei Marsi, il primo appuntamento del ciclo “Giovedì letterario
“Sto bene e mi sta ascoltando la Polizia. Non è stato un film”. Sono queste le parole di Panfilo Colonico, chef sulmonese di 49 anni,
È stata celebrata in Abruzzo la ricorrenza del 25 aprile. La cerimonia principale, presso il monumento ai caduti della Villa Comunale di L’Aquila, ha visto
La pioggia a tratti battente non ha fermato la sentita celebrazione, a Luco dei Marsi, del 78° anniversario della Liberazione. Dopo il raduno dinanzi al
“Il 25 aprile è una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica: segna la sconfitta della dittatura fascista, la fine della guerra, il ritorno alla
LIKE