




































Trentadue associazioni culturali e operanti nel sociale coinvolte, 31 artisti, 18 imprese, centinaia di studenti delle scuole, migliaia di presenze registrate, in un lungo e

Ben 32 associazioni culturali e operanti nel sociale coinvolte, 31 artisti, 18 imprese, centinaia di studenti delle scuole, migliaia di presenze registrate, in un lungo e

Ancora due tappe per il mammut di cartapesta a grandezza naturale realizzato nell’ambito del progetto Terre sonanti, nei comuni dell’Aquilano, questa volta sabato 26 ottobre

Giornata speciale al Castello cinquecentesco dell’Aquila, con grande successo di pubblico per il convegno organizzato dal Museo nazionale d’Abruzzo nell’anno del 70/o anniversario del ritrovamento

Uscito dal castello cinquecentesco il 14 settembre, per una “passeggiata” in centro storico dell’Aquila, nell’ambito del Festival Performative04 del MAXXI L’Aquila, il mammut a grandezza naturale,

Forti emozioni, tra l’ancestrale e il contemporaneo, tra arte e partecipazione: questa sera dalle 19, dopo tanta attesa, si è messo in cammino, dal castello

Si è concluso, nel capannone di L’Aquila Scena a Cavalletto d’Ocre, il laboratorio partecipato per la realizzazione del Mammut a grandezza naturale, gemello di cartapesta, legno e ferro,

COMUNICATO STAMPA Nella giornata di domani, in coincidenza con la prima domenica del mese, il Mic celebra la Repubblica italiana con l’entrata gratuita nei

ostra documentaria, realtà aumentata e progetti di accessibilità inclusiva: il Museo Nazionale d’Abruzzo per i 70 anni dall’eccezionale ritrovamento del fossile del Mammut nella cava

In occasione dei 70 anni dal ritrovamento del Mammut, è stato presentato nei giorni scorsi a Scoppito, comune in cui avvenne il ritrovamento, – ,
LIKE





