“La corretta gestione dell’acqua in Abruzzo deve rimanere centrale nell’agenda politica della Giunta ma anche del Consiglio regionale. È un lavoro di filiera necessario per
“È stata approvata dalla Giunta per il regolamento l’istituzione – da me proposta – della VI Commissione Consiliare permanente ‘Sistema Idrico e Cambiamenti Climatici‘ in
Grandi derivazioni per uso idroelettrico, transizione ecologica e PNRR in Abruzzo. Questo il tema trattato nell’assemblea pubblica, organizzata dall’Associazione dei Comuni Sangro/Aventino presso la sala
“Gli ultimi dubbi sembrano essere stati fugati: non ci sono ostacoli formali alla creazione di una centrale unica per il controllo perdite delle reti idriche
“Gli interventi per contrastare l’emergenza idrica in Abruzzo devono rimanere al centro dell’agenda politica, soprattutto con l’avvicinarsi della stagione estiva. È per questo che, poche
L’istituzione di una Commissione Consiliare permanente sul sistema idrico e sui cambiamenti climatici in Regione Abruzzo. È questo il contenuto della proposta di modifica di
“Il futuro del Servizio idrico integrato e la tutela dell’acqua pubblica passa per la gestione unica del servizio”. Ad affermarlo è la presidente della Commissione
“La gestione dei Consorzi di Bonifica deve essere rivista in un’ottica di sistema, superando commissariamenti che hanno scavato un solco profondo con le aziende agricole.